
Potremmo definirlo l’Amazon dei Monti Dauni quello che sta nascendo a Biccari. L’idea nasce dalla voglia di ricreare, almeno virtualmente, l’atmosfera dei mercatini natalizi che ogni anno rendevano più belli e accoglienti i nostri paesi.
Quest’anno, purtroppo, a causa dei provvedimenti restrittivi dovuti al dilagare della pandemia di Covid-19 non è stato permesso passeggiare tra le bancarelle, riscaldati dai falò e dal classico vin brulé, ma sarà possibile, invece, dare ugualmente una mano alle imprese ed attività locali, in un momento così difficile, stando comodamente seduti sul nostro divano, con un semplice click da smartphone o pc.
Tutto questo grazie alla brillante intuizione della Cooperativa di Comunità di Biccari che ha aperto uno spazio sul suo sito http://www.coopbiccari.it https://www.coopbiccari.it/mercatini-natalizi/ dedicato ad artisti, artigiani e produttori del territorio, uniti insieme per questi insoliti Mercatini “virtuali”.
Non è mai stato così facile fare i regali natalizi come quest’anno, investendo sulla qualità dei prodotti locali, premiando il talento territoriale ed aiutando l’economia del paese. Ce n’è per tutti i gusti: da prodotti tipici, a cesti di pasta di aziende del posto, a creazioni artistiche e dipinti.
Sul sito, quindi, sarà possibile presentarsi sia come acquirente che come venditore: nel primo caso, si dovrà compilare un modulo online, parlando di sé e del proprio prodotto; nel secondo, basterà sfogliare il catalogo online e contattare il produttore con un click, una telefonata o un messaggio per concordare con lui spedizioni e pagamenti.