INGREDIENTI  (PER CIRCA 15 BISCOTTI PAN DI ZENZERO)

Zenzero in polvere 5 g

Farina 00 350 g

Chiodi di garofano macinati 1 pizzico

Noce moscata 1 pizzico

Cannella in polvere 5 g

Bicarbonato ¼ cucchiaino

Zucchero 160 g

Burro freddo di frigo 110 g

Uova 1

Sale fino 1 pizzico

Miele 50 g

PER LA GLASSA

Zucchero a velo 150 g

Albumi 1

PREPARAZIONE

Per realizzare i biscotti di Pan di zenzero iniziate dalla frolla speziata: versate nel mixer munito di lame la farina e tutte le spezie: i chiodi di garofano macinati, la cannella in polvere, la noce moscata grattugiata e lo zenzero in polvere. Aggiungete anche 1/4 di cucchiaino di bicarbonato, lo zucchero semolato. Quindi unite un pizzico di sale e versate il miele.

Per ultimo versate il burro freddo di frigo tagliato a dadini, frullate il composto ad intermittenza per non scaldare eccessivamente l’impasto fino a ottenere una consistenza sabbiosa. Versate il composto sul piano di lavoro e formate la classica fontana.

Versate l’uovo al centro e incorporatelo all’impasto prima con la forchetta poi con le mani. Impastate velocemente e una volta che l’impasto avrà preso consistenza, formate un panetto piatto e copritelo con pellicola trasparente. Ponete l’impasto a rassodare in frigorifero per almeno 30 minuti. Trascorso il tempo di riposo, riprendete l’impasto, stendetelo con il mattarello su una spianatoia infarinata ad uno spessore tra i 7 mm e 1 cm.

Ritagliate la frolla con le formine natalizie che preferite, noi abbiamo scelto i classici omini di Pan di zenzero. Se volete, in questa fase potete forare i biscotti all’altezza della testolina degli omini per far passare un nastrino e poterli appendere all’albero. 

Con le dosi indicate otterrete circa 15 biscotti (in base al tipo di forme usate e alle dimensioni il numero potrebbe variare). Trasferite i biscotti su una leccarda rivestita con carta da forno e cuocete i biscotti in forno statico preriscaldato a 170° per circa 15 minuti: i tempi sono indicativi poiché ogni forno ha una potenza diversa, è consigliabile perciò fare una prova, con un paio di pezzi per accertarsi che la cottura nel proprio forno sia ottimale. A cottura ultimata, sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare completamente, meglio se su una gratella.

Intanto preparate la ghiaccia reale: versate gli albumi in una ciotola, iniziate a montare con le fruste elettriche a media velocità e incorporate poco a poco lo zucchero a velo aiutandovi con un cucchiaio: dovrete aggiungerne fino ad ottenere un composto omogeneo della consistenza desiderata.

Trasferite la glassa in una sac-à-poche usa e getta e ritagliate la punta creando un piccolo foro quindi decorate i biscotti ricalcando la sagoma e arricchendo di particolari gli omini a vostro piacimento. I biscotti di pan di zenzero sono pronti per essere gustati.