La caduta dei capelli in autunno è un problema che riguarda donne e uomini. Le cause sono principalmente stress, capelli rovinati e cambiamenti ormonali: per fortuna i rimedi per la caduta capelli stagionale sono davvero molti, anche naturali!

CAUSE
La caduta dei capelli è provocata da cambiamenti ormonali, ma è anche il risultato dei danni provocati dal sole o dallo stress. Per capire se è necessario intervenire in soccorso della chioma basta osservarla: i capelli schiariti, stopposi e che si spezzano hanno bisogno di cure.
La motivazione nascosta dietro la caduta dei capelli in autunno, in realtà, è abbastanza curiosa e rappresenta un antico ricordo genetico, infatti, la perdita di capelli stagionale non è altro che la muta del pelo tipica dei mammiferi (e perché i peli no?!).
La caduta dei capelli in autunno generalmente si presenta tra settembre e novembre, quando alcuni processi ormonali portano a un aumento dei capelli in fase di caduta. Senza contare che la chioma risulta generalmente indebolita e sfibrata dopo l’estate, a causa dell’esposizione costante al sole.
A influenzare la normale caduta dei capelli in autunno sono poi le variazioni di luce e temperatura, che hanno un effetto diretto sulle secrezioni di melatonina e prolattina, ormoni che stimolano i follicoli e influenzano, perciò, le fasi di crescita e perdita dei capelli.
Naturalmente, sono molteplici i fattori esterni che possono influire in autunno sulla caduta dei capelli, in primis i raggi ultravioletti che durante i mesi estivi non hanno risparmiato la nostra chioma e lo stress, deleterio per pelle e capelli.
In generale, però, i capelli sono soggetti a un normale ciclo di vita, che prevede un ricambio all’incirca ogni tre anni, periodo dopo il quale il capello vecchio viene spinto via dal nuovo.
RIMEDI
Per potersi prendere cura al meglio della propria chioma, è necessario determinarne lo stato di salute: i capelli indeboliti o rovinati, infatti, si presentano schiariti, stopposi e tendenti alla rottura. Il modo più semplice per determinare se sia in corso una generale caduta capelli nella donna? Tirare le lunghezze: se il capello si spezza, allora bisogna correre ai ripari.
Bloccare del tutto la caduta autunnale dei capelli è quasi impossibile, eppure, esistono dei validi consigli salvachioma perfetti per rallentare il processo e stimolare la ricrescita. La prima cosa da fare è mantenere uno stile di vita sano, sia dal punto di vista dell’alimentazione che dello sport (ideale per migliorare la circolazione del cuoio capelluto).
E poi via libera a rimedi naturali come infusioni e decotti a base di timo, lavanda, camomilla e ortica ottimi per stimolare i follicoli e far crescere la chioma. Per realizzare degli impacchi anti-caduta, inoltre, sono preziosi anche zenzero, olio di cocco, aloe vera e semi di lino.
LAVA E SPAZZOLA
Bisogna inoltre tenere a bada la necessità di lavarsi i capelli troppo di frequente per non indebolirli e sfibrarli ulteriormente finendo per peggiorare la caduta capelli stagionale.
In ogni caso, la detersione va affidata a shampoo con tesioattivi dolci, magari arricchiti da zinco, ginseng o guaranà che possono agire sui bulbi piliferi responsabili della caduta. Durante la perdita dei capelli in autunno è bene fare un unico shampoo per non eliminare una quantità eccessiva di sebo.
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, invece, durante i periodi di intensa caduta capelli autunnale, il balsamo va usato solo una volta alla settimana per evitare che appesantisca la chioma.
In commercio esistono moltissimi prodotti per stimolare la crescita dei capelli, perfetti contro la perdita di capelli a settembre. Particolarmente efficaci sono le fiale da utilizzare quotidianamente, anche dopo la doccia.
È importantissimo approfittare di questi prodotti per massaggiare il cuoio capelluto per ripristinare la circolazione e migliorare l’afflusso di sangue. Una volta applicato il prodotto, infatti, si devono eseguire dei movimenti circolari su tutta la testa per aiutarlo a penetrare in profondità.
Da non sottovalutare anche la fase dello spazzolamento, che deve essere molto delicato per non rovinare la fibra capillare. I nodi sono da evitare accuratamente in autunno per scongiurare la caduta capelli e non strapparne altri nel tentativo di districarli.
L’ideale è utilizzare un pettine in legno o le mani. Per contrastare la caduta capelli in autunno è fondamentale evitare qualsiasi tipo di stress alla chioma, compreso quello provocato dal calore del phon. Per asciugare i capelli, perciò, dovrete accontentarvi di tamponarli con un asciugamano.
Un’altra piccola accortezza per non rovinare la chioma è evitare piastra e pettinature troppo strette fatte con elastici duri. Almeno per l’autunno, o finché la caduta capelli non sarà terminata, dovrete apprezzare la texture naturale della vostra chioma!