Comincia oggi una nuova stagione di #PROTAGONISTI, con tanti ospiti ed interviste sul campo.
Per la prima puntata di questa nuova serie, ho realizzato un servizio con Simona Bonassi sull’armocromia.

Quest’ultima è una disciplina che, in base alla combinazione di pelle, capelli ed occhi, individua un gruppo di colori, ovvero “palette”, in grado di valorizzare al meglio il nostro viso, nell’abbigliamento, accessori e make up.
L’armocromia fu introdotta alla fine degli anni Trenta, con l’avvento del cinema a colori. Le costumiste di Hollywood dovettero iniziare a concepire il colore come un vero strumento di bellezza, per far risaltare le attrici, valorizzandole con abiti, accessori e makeu-up.

Simona ha avvicinato teli di colori diversi al mio viso, su cui rifletteva la luce dello specchio, e in base alle differenti gradazioni è riuscita a capire quali sono i colori che mi illuminano maggiormente.

Siamo partiti prima da colori più scuri e meno luminosi e poi siamo arrivati a quelli più intensi e scintillanti. Man mano, i miei occhi, a seconda del colore che mi veniva accostato, diventavano più vivi e la mia pelle più luminosa e distesa. Tutta questione di sottotono.

La prova del nove è stata poi quando Simona ha avvicinato al mio volto i teli argento e oro. Lì non abbiamo avuto dubbi: la mia stagione è l’inverno.
Ci sono 4 stagioni, ed ognuno di noi appartiene ad una di queste. Indicativamente le loro caratteristiche sono le seguenti, ma ognuno di noi è un mondo a sé ed ecco perché è sempre bene affidarsi a mani esperte.

La stagione inverno è caratterizzata da la pelle è olivastra, i capelli molto scuri (possono essere sia castani che neri, o addirittura biondi platino), gli occhi o molto scuri o molto chiari. Quello che accomuna le donne inverno è il sottotono freddo. Se sei Inverno, i colori da usare sono molto scuri come il nero, il blu, il grigio, il viola, il rosso ciliegia e lo smeraldo; o molto chiari come il bianco ottico, grigio perla, rosa, celeste e ghiaccio.

Le donne che si rispecchiano nella stagione primavera hanno delle caratteristiche cromatiche ben precise: persone con pelle chiara o media – spesso presenti anche lentiggini – con sottotono caldo e dai capelli rossi, che possono andare sul castano o sul biondo; gli occhi sono verdi, azzurri, nocciola o marroni chiaro. La palette di questa stagione è composta da tinte chiare e calde come il cammello, l’avorio, il salmone, l’oro rosa e il pesca.
Rientrano nell’estate le persone con carnagione chiara e luminosa, sottotono freddo, capelli biondi (o biondo cenere, biondo scuro, castano chiaro o medio) e occhi chiari (azzurri, verdi, grigio-verdi o color nocciola). Se appartieni a questa stagione ti stanno bene tutte le tonalità pastell uno, ma anche le nuance più scure come il rosso carminio, il prugna e il blu lavanda.

Quello che accomuna le donne autunno è il sottotono caldo e l’intensità medio bassa. Secondo la teoria delle stagioni, l’autunno è la stagione delle persone con un tono di pelle chiaro, medio o scuro, con un sottotono caldo e occhi castani – in tutte le declinazioni del colore. Se sei autunno ti stanno bene tutte le tonalità che richiamano i colori della terra come il beige, l’arancio, l’oro, il verde bosco, l’avorio, il corallo e il blu scuro.