
In Lombardia troviamo bellissimi campi di lavanda sulle colline che circondano il Lago di Garda. Da ciò, i fratelli Lopresti hanno creato un’azienda bellissima e… profumatissima: “La lavanda del Lago”. Tra più di 70 varietà di lavanda, sono state selezionate 10 per il progetto che porta alla produzione di oli essenziali, profumi, saponi.
in Piemonte, ad Alessandria è possibile trovare dei meravigliosi campi di lavanda presso l’Azienda agricola Cascina Ospedale che propone una visita diversa dal solito grazie ai laboratori didattici dove si possono vivere delle vere e proprie esperienze oltre alla “classica” passeggiata tra i campi.
In Italia abbiamo anche il Museo della lavanda a Carpasio, in Liguria. Nel 1906 un gruppo di abitanti del posto creò la prima cooperativa italiana di coltivatori, raccoglitori e distillatori per la commercializzazione della lavanda.
Spostandoci in Emilia Romagna possiamo ammirare la lavanda anche nel Giardino delle Erbe del Comune di Casola Valsenio, situato in provincia di Ravenna. Qui vengono coltivate ben 22 varietà di lavanda a cui è dedicata anche una giornata e l’evento della Notte Viola in un tripudio di profumi, mercatini e street food lungo le vie del centro.


In Toscana, nel cuore della Maremma possiamo imbatterci in un piccolo angolo che richiama i profumi della Provenza a Civitella Marittima, un paesino arroccato in collina che ogni anno regala scorci magnifici con vista sui campi di lavanda. Nel Chianti, invece, si possono ammirare i campi di lavanda anche nel comune di Castellina dove si coltivano bene nove tipi di lavanda!
A circa un’ora e mezza da Roma, nel Viterbese, si può passeggiare tra i filari di lavanda a Tuscania.
Sebbene sia più difficile trovare i campi di lavanda nel sud Italia, in pochi sanno che in Calabria se ne possono scorgere alcuni nella piana di Campotenese, nei pressi di Morano Calabro. Qui si può ammirare anche una varietà autoctona chiamata “Loricanda”, ma in questo angolo calabrese dall’anima provenzale si coltivano più di 50 specie differenti di lavanda insieme a numerose altre erbe officinali!
