Eccoci al nostro consueto appuntamento con le proposte di lettura, firmate I Librofili.

Io oggi, per l’appuntamento con la moda ho proposto il libro “La nuova te inizia dall’armadio” di Giulia Torelli, autrice del blog rockandfiocc. Anche in vista del cambio di stagione, l’esperta organizzatrice di armadi ci aiuta a risolvere definitivamente il problema del “non ho niente da mettermi”.

In occasione dell’anniversario della morte di Giuseppe Ungaretti, Francesco Campagna ha proposto la raccolta poetica “Vita d’un uomo”. In queste pagine troviamo tutta la sua poetica, il suo stile, le sue tematiche.

In occasione dell’anniversario della morte di Ray Bradbury, invece, ci ha fatto conoscere una delle sue opere più famose: “Fahrenheit 451”. Un romanzo particolare, intenso, immortale. Immancabile nelle librerie di chi ama la letteratura della seconda metà del Novecento.

Nadia Terranova ha proposto una lettura interessantissima: “Tutti i racconti” di Katherine Mansfield.

Yeni Brizuelas ha presentato “Il mistero della corazzata russa”. Nel ’55 la corazzata sovietica Novorossiysk salta in aria, 600 morti. L’autore Luca Ribustini trova documenti e testimonianza inquietanti che portano in Italia. La CIA sa e si volta dall’altra parte.

Francesco Morra, ci propone la lettura del romanzo Candore di Mario Desiati, Einaudi editore.

La divoratrice di libri propone BLONDE, illuminatissimo romanzo di Joyce Carol Oates che, unendo storia e finzione, restituisce l’unicità del mito di Marilyn Monroe insistendo su un’identità complessa, che forse non è mai venuta davvero a galla. 

In occasione dell’anniversario della nascita di Fernando Pessoa, Francesco Campagna vi propone una delle sue opere più famose: “Il libro dell’inquietudine”. Un libro frammentato, un’intensa raccolta di pensieri e confessioni.