In ricordo di Primo Levi, morto suicida
l’11 aprile 1987. I suoi pensieri e la sua testimonianza sono la nostra eredità.
Einaudi editore Garzanti Libri

Un omaggio al padre della lingua italiana, nel settecentenario della sua scomparsa (14 settembre 1321): Dante Alighieri. Il poeta che inventò l’Italia.Aldo Cazzullo Libri Mondadori

Una bellissima raccolta di racconti di un maestro della narrazione: una grande opportunità per capire che ogni ogni genitivo ha sempre sia valore soggettivo che oggettivo.

Adelelmo Ruggieri, poeta amatissimo e stimato eppur così poco ‘esibito’ sulla scena editoriale italiana.Pochi titoli, tutti di grande valore, scarse o nulle apparizioni pubbliche, totale assenza di esibizione, vita appartata e modesta: sono gli ingredienti che fanno di questo autore una piccola leggenda della poesia contemporanea italiana, conosciuta e ammirata malgrado la difficoltà di reperire concretamente i suoi libri.“La mattina, qualche volta Ricordati di uscire all’alba”Per la prima volta con “La città lontana. Poesie 1992-2009” a cura di Massimo Ghezzi, Marcos editore raccoglie per la prima volta la trilogia della sua opera, rivista e ripensata da Adelelmo Ruggieri.

Una delle più luminose scrittrici della letteratura del South America: Eudora Welty. Ogni sua parola rispecchia l’esattezza dell’istante che decide di ritrarre.

Il viaggio premio di Julio Cortazar, suo romanzo di esordio.

seguiteci in questa nuova avventura sulle nostre pagine social: