Per me quello natalizio è in assoluto il periodo più bello dell’anno. Ho sempre amato il momento dei preparativi quando ero a casa giù in Puglia con i miei. Fissavamo una giornata X e si partiva: io mamma e Donatella eravamo le addette alle decorazioni, papà il supporto tecnico.

Ora sono in una casa tutta mia e provo a ricreare quella stessa magia che c’era a casa quando addobbavamo per Natale: metto la playlist natalizia in sottofondo ed entro quasi in un mondo parallelo, un tutt’uno con la mia idea di decorazioni che mi porto dietro da sempre e che ho raffinato e reso mia negli anni. Questa volta a fare il supporto tecnico ci pensa il mio fidanzato martire, Lorenzo, che il Natale non è che lo ami poi tanto, ma è contento di vedermi felice.
Ho sempre avuto le idee molto chiare quest’anno sullo stile da seguire: rosso, tradizionale, caldo e con grande attenzione al camino, vero protagonista per me in questo Natale 2021. Da quando l’ho acquistato, in realtà, non faccio altro che pensare a questo momento, a come lo avrei addobbato nel periodo più magico dell’anno ed ora che vedo tutto curato nei singoli dettagli, sono felicissima.

Magari però tu che stai leggendo non hai ancora le idee chiare, o semplicemente vuoi sperimentare qualcosa di nuovo ma non sa da dove iniziare. No problem: ci penso io a darti qualche dritta.
Ho preso spunto dalle tendenze Natale proposte alla fiera Christmasworld di Francoforte e le ho suddivise in più gruppi, rappresentativi ognuno di un particolare stile o tendenza.
ROSSO
Le mode cambiano, le tradizioni restano. Per questo, nonostante le novità che ogni anno ci attirano e seducono, molti di noi non smettono di preferire alberi di Natale addobbati in rosso, riccamente abbelliti con palline e ghirlande di luci.
Molto elegante è anche lo stile nordico, innevato, con candele rubate dalla casa di Hansel e Gretel e bastoncini di zucchero. Un albero di Natale con palline luminose e piccoli pacchetti regalo di colore rosso completano la decorazione. Ad arricchire il tutto, la renna luminosa ai piedi dell’albero che tiene i doni al riparo.
Candele rosse con la fiamma mobile e una ghirlanda abbelliscono il camino, addobbato con grandi calze rosse che si intonano perfettamente ai colori degli altri addobbi natalizi.

BIANCO E ARGENTO
Se non vuoi rinunciare alla tradizione ma desideri un albero di Natale innevato, puoi optare per una decorazione “glaciale”, con luci fredde e addobbi da Polo Nord. Possiamo sbizzarrirci con renne davanti alla porta, orsi polari nei pressi dell’albero: grandi per decorare la base dell’albero, piccoli e in legno per adornare i rami. Una stella luminosa per dare carattere alla punta dell’albero.
Fiocchi di neve e stalattiti in gommapiuma ai vetri e alle pareti.
O addirittura addobbi argentati e persino turchesi, e sulla punta dell’albero un grande fiocco bianco. Che freddo!

SCOZZESE
In tutte le culture, i racconti e le leggende sono parte integrante del Natale. La magia delle fiabe trova nuova vita tra i decori natalizi attraverso orsetti, gnomi, bambole di pezza e decori in legno scolpiti a forma di stella, cuore e abete.
Ad arricchire l’albero un grande fiocco scozzese sulla punta dell’albero, così grande da sembrare un dono che qualcuno potrà scartare. Scopri altre idee per decorare la punta dell’albero.
Ghirlande di palline rosse e colorate invece dei festoni per lasciare più spazio al resto dei decori natalizi.
Tanti pacchi regalo alla base dell’albero. Un consiglio: utilizza carta da regalo nei toni del rosso se desideri mantenere una certa uniformità nell’allestimento.

BISCOTTI E DOLCI
Addobbi che ricordano caramelle e dolci. La tendenza è disseminare nella chioma dell’albero candy stick, lecca lecca e vari chupa chups, in modo che l’attesa dei regali sia più dolce. Righe, puntini e spirali si combinano per fare un albero di Natale bello quanto quello di Willy Wonka e la sua fabbrica di cioccolato.
Se vuoi addobbare l’albero con i biscotti, avrai bisogno solo di nastrini, palle di Natale, candele led e molti biscotti, ciambelline di pastafrolla che potete cucinare allegramente insieme. I nastri rosso scozzese e le palline rosse daranno un tocco tradizionale e familiare. Non ci vuole molto per fare un albero di Natale delizioso da cima a fondo, soprattutto per il palato!

AUTUNNALE
Può sembrare un controsenso, ma se ci pensi noi addobbiamo l’albero quando in realtà è ancora autunno. Ecco quindi spiegata la nuova tendenza dei toni del rame e dell’oro. Oltre ad essere l’ultimo trend sono ideali per creare un albero di Natale minimal, elegante e allo stesso tempo allegro.
Lasciati ispirare dalla natura e impreziosisci l’albero con decorazioni autunnali come foglie secche, pigne, ghiande e funghi. Dal giardino alla casa: zucche, mele e funghi completano l’allestimento.

LEGNO
Con l’uso di materiali naturali nella decorazione vai sempre sul sicuro. Ti propongo perciò un albero di Natale con addobbi in legno bianchi e luci calde che farà innamorare grandi e piccini. L’abbinamento del bianco con i toni chiari del legno e l’avorio delle candele. Una palette di colori per ricreare un’atmosfera di pace e tranquillità durante le feste.

MODERNO
Finora ti ho consigliato sempre stili e materiali molto classici, perché sono quelli che più mi piacciono. Ma ci sono anche tanti modi per addobbare un albero super moderno! Può piacere o meno, l’albero tutto bianco è rivoluzionario. Potresti optare, tra gli addobbi, per scritte led, stelle tridimensionali di diverse dimensioni, ghirlande di figure geometriche.
Ma se vuoi davvero un albero di Natale originale, osa con i colori: lo stile folk così come quello eclettico si distinguono proprio per una palette di tinte molto vivaci.
Tanto glitter ovunque, anche attorno alle palline di Natale.
Bastoncini colorati dai diversi profumi regalano stravaganza all’albero.

ALBERI PICCOLI
In ultimo, una soluzione da non sottovalutare, la prima a cui ho attinto per il mio primo alberello di Natale nella mia casa nuova. Non avevo molto spazio e forse – stranamente – neanche tanta voglia di festeggiare, perché ero lontana da casa, ma non volevo rinunciare all’atmosfera natalizia.
Ecco qui un paio di idee semplici per alberi di Natale slim, da ufficio e da parete. Sono semplici perché basta prendere un piccoli alberi già provvisti di luci, e appendervi delle palline di Natale. Con poco ottieni una decorazione elegante, sobria e allo stesso tempo calda.
