Siete pronti per il cambio stagione? L’autunno è arrivato e insieme a lui il momento per rinnovare gli armadi, vedere che cosa ancora piace e che cosa no tra quello già acquistato, di modo da poterlo inserire all’interno delle tendenze della stagione, per essere sempre belle e cool. Questo vale anche per gli accessori, su tutti le scarpe, particolarmente importanti per rifinire il look. La buona notizia è che gli stilisti propongono soluzioni non solo gradevoli e allegre, ma anche comode, essendo lo stile di quest’anno chic e allo stesso tempo confortevole.
Décolleté e slingback
Autunno vuol dire fine delle vacanze, vero, ma anche ritorno in ufficio e con esso una moda più strutturata. Per un back to work con stile, che sia bello e formale, rigoroso al punto giusto, dobbiamo decisamente mettere da parte i sandali estivi per fare spazio alle sempreverdi e deliziose décolleté. Di sicuro nella vostra scarpiera ne avete almeno un paio, ma ciò che è importante, per rendere graduale il rientro al lavoro almeno sul fronte stile, è scegliere delle pump con tacco comodo o comunque declinate in nuance polverose, dal classico nude al fango fino all’azzurro carta da zucchero. Sì – ancora per poco – alle slingback, con tallone aperto, per un approccio graduale alle temperature rigide.

Sneakers
Le sneakers sono sempre una sicurezza. Perfette durante tutte le stagioni, dall’estate all’autunno fino all’inverno. Il motivo? Sono pratiche, si abbinano bene con tutto, possono andare bene anche con un look elegante, quando di design. I colori del 2021 vedono il bianco protagonista, una nuance che si accosta bene al jeans, trend che riporta in auge gli anni Ottanta. Per completare il look basterà aggiungere un blazer, molto di tendenza quello maxi a tinte neon, perfetto per l’ufficio come per l’aperitivo. Le sneakers vanno di moda anche nei colori pastello, come il verde e il rosa. Stanno bene non solo negli outfit monocromo ma anche insieme a vestiti fantasia, che in autunno sono perfetti, dal momento che richiamano l’appeal romantico della stagione.

Anfibi
I classici stivaletti allacciati continuano a essere tra i must have più desiderati del periodo freddo. Anche se da una parte in tante continuano a desiderare le iconiche Dr Martens, scarpe anni ’90 dal fascino smisurato, è bene sapere che ci sono tantissime alternative economiche ma ugualmente belle, se non di più.

Stivaletti
Non possono mancare i classici stivaletti autunnali. Tra queste troviamo modelli con lacci a contrasto così come modelli con platform in gomma per guadagnare qualche centimetro in più e mettere i piedi al riparo dalle pozzanghere. Perfetti insieme ai vestiti al ginocchio ma anche con i pantaloni alle caviglie, gli stivaletti vantano tacchi larghi e medio-alti, così potrete calzarli quando volete e tutte le volte che lo desiderate, perché ultra comodi e cool!

Mocassino
Quest’anno sono tornati di moda i mocassini. Ma non un modello qualunque. Il mocassino per come lo conosciamo di solito è piuttosto basso e semplice, caratteristica, quest’ultima, rispettata nel 2021. Le tendenze attuali divergono, invece, per quanto riguarda l’altezza, decisamente più elevata. I mocassini più di moda quest’anno sono i cosiddetti platform, che presentano una suola rialzata sia nella parte posteriore della scarpa sia in quella anteriore. I colori sono, oltre a quelli pastello che abbiamo già citato per le sneakers, anche il nero, sia nella versione semplice total black sia con parti metalliche installate sul davanti che aggiungono raffinatezza. Con che cosa stanno bene? Con tutto, dal momento che riescono a slanciare la figura.

Friulane
Fino a qualche stagione fa non si poteva non notare la presenza importante delle ballerine su tutte le passerelle. Che quest’anno, tuttavia, non sono particolarmente di tendenza. Lo scettro è stato ceduto alle friulane, scarpe tradizionali del Friuli Venezia Giulia, che si caratterizzano per il materiale di origine povera e riciclato. Il design è quello della pantofola, il comfort assoluto e i colori tra cui scegliere davvero tanti. Le friulane sono perfette anche per chi, pur lavorando in smart working, non vuole rinunciare ad essere elegante. Stanno bene coi pantaloni, in questo caso il velluto liscio è l’accostamento naturale, ma anche il jeans non è da sottovalutare. Un paio non basta, una volta che le avrete provate, e se il monocolore non è nelle vostre corde potete sceglierle in maculato.
