Immaginate di svegliarvi la mattina completamente immersi nella natura, a 1300 MT. d’altitudine.

La prima idea che vi verrà in mente è sicuramente un campeggio, un sacco a pelo, una tenda e soprattutto tanto, tanto freddo.
Vi dirò invece che esiste un modo per vivere questa bellissima esperienza comodamente dal calduccio del vostro letto, ma circondati dalla natura che vi si offre di fronte in un meraviglioso panorama, e da quella in cui vivete, dormite, mangiate, vi rilassate.
Già, perché tutto qui è naturale al 100%: parlo di Villa Arianna a Ponte di Legno, la prima casa attiva in Italia disponibile come struttura ricettiva.

Nata nel 2018 dal sogno del Gruppo Guerini, questa realtà è costruita con il 100% di fonti rinnovabili. L’edificio è progettato per produrre zero emissioni e risparmiare energia da poter poi utilizzare in qualsiasi momento. Anzi, per essere precisi, Villa Arianna produce più energia di quella che consuma, riuscendo nel duplice intento di alimentarsi da sé e salvaguardare l’ambiente: è appunto una casa attiva!
Protagonista della mia intervista è Stefano Guerini, titolare – insieme ai suoi fratelli Marco e Alessandro e al papà Giuliano – di Alpina Immobiliare, da anni leader del settore a Ponte di Legno, in Valcamonica.
È lui a farmi da guida in questa innovativa realtà. La Villa si sviluppa su 3 piani, può ospitare fino a 8 persone ed è costituita da: 4 camere matrimoniali e 4 bagni con doccia, ampio soggiorno, cucina, un terrazzo, posto auto e garage. Ad impreziosire il tutto un’intera area Spa & Relax privata: Jacuzzi idromassaggio all’aperto da 8 persone, sauna, spogliatoio, area relax coperta e giardino inglese con sdraio.
Stefano mi mostra la villa in ogni suo dettaglio, proprio come un genitore orgoglioso della sua creatura, indicandomi per filo e per segno le proprietà di questa villa che sembra avere vita propria.

A Villa Arianna ogni dettaglio è studiato per risparmiare e produrre energia. Dall’inclinazione dello stabile, alla ventilazione meccanica forzata, alla capacità di effrazione delle grandi finestre, a quella del tetto. Grande importanza ha la luce, dal punto di vista estetico e tecnico. Tutto è volto ad attirare e trattenere il massimo del calore: il colore nero del legno di abete bruciato utilizzato per gli arredi (armadio, mobili bassi, testata del letto) è utile per accumulare e rilasciare calore, le tende in lana cotta hanno il doppio pregio di essere ignifughe e trattenere il calore durante la notte.
Tutto questo lo scopro nella mia “visita turistica” in questa esperienza surreale. Dopo aver visitato ogni angolo della struttura, io e Stefano ci dirigiamo verso il salotto che sicuramente, insieme alla camera da letto principale, è il punto più panoramico della casa. A renderlo tale sono delle vetrate che sostituiscono le pareti e regalano una meravigliosa visuale. Anche queste sono progettate per produrre energia, così come le tende: nulla è lasciato al caso qui!
Quando è nata Villa Arianna e chi avuto questa intuizione?
Villa Arianna nasce nel 2017 fisicamente, ma molto prima nei sogni di mio padre. Un sogno che, per diventare realtà, aveva bisogno delle più moderne tecnologie di cui ora disponiamo.
Prima di avviare i lavori qui cosa c’era?
Il nulla, un boschetto. Abbiamo costruito tutto da zero, con le più moderne ed innovative tecnologie disponibili, tali da consentirci di seguire la nostra mission: l’ecosostenibilità dell’edificio.
Qual è stata la vostra emozione quando avete avuto le chiavi di casa in mano?
È stato un po’ come entrare in un futuro presente che ci permetterà di ridurre al minimo gli sprechi, restituendo qualcosa al nostro pianeta. Se pur poco, è un grande passo avanti dal punto di vista dell’ecosostenibilità senza compromettere il comfort abitativo, anzi forse migliorandolo.
Non solo funzionalità, ma anche maniacale attenzione ai dettagli estetici.
«Colpa di mio fratello» – mi dice Stefano sorridendo delle “fisse” di suo fratello Marco.
L’arredamento unisce tradizione e innovazione, uno stile elegante ma senza eccedere. Abbiamo voluto ricreare una rivisitazione dello stile tipico delle case di montagna in chiave moderna. Ogni libro, ogni piastrella, ogni stoviglia, ogni complemento d’arredo nasce con una precisa intenzione, con una funzione specifica, puntando sempre all’eccellenza.
Cosa offrite ai vostri clienti?
Emozioni e percorsi esperienziali. Le coperte in lana e cachemire che ci sono nelle varie camere, le tende che vedi sono tutte made in Italy, proprio per supportare realtà a noi vicine. Per gli elettrodomestici ci siamo affidati al numero uno del settore, Gaggenau, che ha realizzato per noi tante delle chicche qui presenti, dalla cappa a scomparsa ai forni doppi.
Villa Arianna è nata da poco, eppure si fa a gara per soggiornarci: tanti sono i personaggi noti e tanti gli influencers che la scelgono per le proprie vacanze. Come ha fatto a farsi conoscere in così poco tempo?
Il passaparola è fondamentale. Tanti vengono da noi per la bellezza della sua struttura, tanti per l’innovazione di questa, altri ancora per l’unicità dell’esperienza provata. Amiamo coccolare i nostri clienti, regalando spesso esperienze ed attenzioni personalizzate, in linea con i gusti e le richieste degli stessi. La nostra prima cliente è stata Giulia Valentina, che ha “inaugurato” la nostra creatura. Spesso abbiamo ospitato Paola Turani, molto legata alla nostra realtà, tanto da stabilirsi anche lei a Ponte di Legno per le sue vacanze. Hanno alloggiato da noi anche Beatrice Valli, Sonia Lorenzini, Gianmarco Valenza, Fabio Colloricchio, Iconize, Andrea Melchiorre e tanti altri amici affezionati.
Quali sono i progetti futuri?
Dopo aver creato la prima casa attiva d’Italia, ora puntiamo a far diventare la nostra Ponte di Legno il comune con il più alto numero di case attive. Sono infatti già pronte delle case attive e tante altre sono in cantiere: questa volta però sono pronte per essere abitate, e non solo come case vacanze. Le case attive sono il fiore all’occhiello di Alpina Immobiliare e – soprattutto – sono il futuro!
Villa Arianna
Via Giuseppe Torri
25056 Ponte di Legno
https://www.alpinaimmobiliare.net/villa-arianna-pontedilegno