Quando si entra da Fao Schwarz Italia sembra di accedere a un altro mondo, fatato, cinematografico: il paradiso dei giocattoli, amato da grandi e piccini, per un totale di ben 600 mq. Lo store di Milano è il primo in Europa, e arriva direttamente da New York (sì, proprio quello di “Mamma ho perso l’aereo”).

Appena entrata, sono stata rapita dalla musica allegra ed accogliente, proveniente dall’imponente Clock Tower, che allo scoccare di ogni ora si attiva diffondendo, al posto dei classici rintocchi, le note della canzone Fao Schwarz. Ma non finisce qui. La sala al piano terra pullula di prodotti a marchio Fao Schwarz: peluche di tutte le dimensioni, mongolfiere di ogni colore e misura, a rendere brioso l’ambiente, e tanti tanti giocattoli, animati da divertenti soldatini e majorette in tenuta tipica, che fanno un po’ da comitato d’accoglienza a chiunque entri.

Dopo aver fantasticato al piano terra, leggo che al piano -1 c’è un reparto dedicato alle Barbie. “E che reparto!” mi dico. Così, tra una mongolfiera e un’altra, arrivo giù. 

Eccomi nel mio mondo rosa, metri e metri quadri di struttura dedicati a loro, le protagoniste di tutti i miei giochi da bambina, le Barbie. Da piccola giocavo solo con loro, sempre: le vestivo, le pettinavo più volte al giorno, in base alle stagioni e alle occasioni; le facevo uscire in compagnia o invitavo nella loro fantastica casetta – ovviamente rosa – le amiche; le facevo mangiare nella cucina, prendere l’ascensore – anche questo rosa – e salire su a dormire nella loro cameretta. Avevo decine di modelli “di battaglia”, più quelle da collezione che ancora oggi sono lì, intoccabili, su una mensola nella mia cameretta.

Immaginate la mia espressione quando vedo tanta bellezza al mio cospetto: vorrei tornare bambina! Ce ne sono di tutti i modelli, nazionalità e stili; dalle più eleganti alle più famose, alle icone del passato a lei “Barbie Regina delle Feste”: la più bella, la più desiderata ad ogni Natale. E poi vestiti, accessori, macchine, roulotte e casette. E ancora una sorpresa: si tratta di Barbie Style by You: una volta individuata la Barbie preferita (o Ken) è possibile scegliere i vestiti e gli accessori per comporre il box guardaroba più alla moda che c’è (esclusiva europea).

È difficilissimo staccarmi da questo reparto, ma mi dico che – forse – è il caso di visitare anche qualche altra zona del negozio!

L’attrazione di questa area è certamente l’iconico Dance-on-Piano in dimensioni extra large per divertirsi ballando a tempo di musica sui mega tasti. La meraviglia continua con la presenza di personaggi che coinvolgono il pubblico con veri e propri show di magia, molti dei quali dedicati a Harry Potter, nel 20º anno dall’uscita del primo film. Gli appassionati del maghetto più famoso del mondo possono trovare un corner dedicato al loro beniamino in un’ambientazione che ripropone il treno per Hogwarts e il mitico binario 9 ¾ , e fare due chiacchiere con i maghetti rigorosamente in divisa. 

E poi ancora peluche e bambole da adottare, e personalizzare con copertine, cappellini e altri accessori con il ricamo del proprio nome. Il tutto grazie alla splendida macchina da cucire e alle sapienti mani di un membro dello staff, sempre a disposizione.

Abbandono questo piano, guardando ancora malinconicamente all’angolo Barbie, per salire al piano +1. Qui è possibile trovare un meccanico con la sua officina per personalizzare tutte le componenti delle racing car. E ancora, uno spazio Sharper Image con demo di auto e animali radiocomandati e droni, una mega pista Gravitrax Ravensburger con dimostratore e tavoli di giochi scientifici. Spettacolo!

FAO SCHWARZ ITALIA

Via Orefici 15, Milano