Style

La casa pare essere vuota quando togliamo l’albero e le decorazioni natalizie. Almeno a me questa cosa mette un po’ di tristezza. 
Ma la passione home decor che è in me si fa sentire e allora cerco altri modi per rendere più bello ed accogliente il mio nido. In Italia sta prendendo sempre più piede il cosiddetto “home decor” anche al di fuori del Natale.
Sarà che abbiamo imparato (dovuto?) apprezzare di più la casa e godercela, sarà che una casa decorata che cambia con le stagioni è più accogliente.decorazioni invernali - no natale-gennaio- natalizi  Resta il fatto che non è facile, al di là del Natale, trovare le decorazioni perfette.
Quelle, per intenderci belle e non pacchiane, che rimangono nel tempo. Ma siamo fortunati: per le decorazioni “invernali” possiamo “rubare” qualcosina dalle decorazioni natalizie.Come?Rinunciando a tutto ciò che è tremendamente “jingle bells”, ovvio:
campanellini, il colore rosso e oro, babbo natale e pacchettini,
lucine in abbondanza.Puntiamo sul pino epurato dal Natale (che fa molto inverno)
ma anche sulle mele, la cannella, la neve e soggetti legati allo sci. Bianco e scintillio ovunque, luci soffuse e bianco gelido magari questa volta, non più caldo.Ma anche tronchi, plaid caldi tartan che non abbinati all’albero fanno inverno, candele non natalizie. 
Ecco a te alcuni spunti.
decorazioni invernali - no natale-gennaio- natalizi  decorazioni invernali - no natale-gennaio- dopo natale - casa decorazioni invernali - no natale-gennaio- dopo natale - casa decorazioni invernali - no natale-gennaio- dopo natale - casa decorazioni invernali - no natale-gennaio- dopo natale - casa 

Avete presente quando in una bella mattinata di primavera aprite la finestra della camera ed entra quell’aria fresca e frizzantina che ci mette subito di buonumore? Ecco, è questa l’impressione che ho avuto di Michela De Palma, titolare di MoodS, un bellissimo concept store di Milano, dove “vestire le proprie emozioni” con capi sartoriali, secondhand […]

Contina a Leggere