Il Natale è alle porte e, se da una parte grande attenzione è riservata alla cucina, al menù da preparare, grande importanza ha anche la preparazione della tavola perché – si sa – anche l’occhio vuole la sua parte. E allora via libera a tartan, rosso, oro per il nostro tovagliato, e glitter, candele ed accessori per la tavola.

La scelta della tovaglia

Per me il Natale è tartan! ma non per tutti è lo stesso. La tovaglia è alla base della scelta dei colori che caratterizzeranno la nostra tavola. Avremmo quindi un’atmosfera di allegria prediligendo i verdi e i rossi, se invece vogliamo dare un tocco di classe possiamo optare per l’abbinamento di due colori: bianco e rosso, bianco e nero, bianco e oro ma anche argento e blu o oro e blu, questi ultimi donano alla tavola luce ed eleganza, un’atmosfera perfetta anche per il cenone.

Centrotavola e runner

Il centrotavola è il cuore della tavola e il polo d’attrazione per i commensali. Deve colpire e conquistare gli ospiti, ma non deve essere troppo ingombrante, a tavola si sta comodi e il protagonista deve essere il cibo!
Se vogliamo dare un tocco in più alla nostra tavola useremo anche il runner. Si tratta di una stoffa lunga e rettangolare, posta al centro del tavolo dove si possono far correre le decorazioni.

Candele e candelabri

Anche per l’uso di eventuali candele, il consiglio è di non infastidire chi sta mangiando con fragranze troppo forti che potrebbero coprire il profumo delle portate. In commercio se ne trovano di vario tipo e a seconda della forma possiamo farne diversi usi: basse e larghe a creare una composizione, lunghe e strette impreziosite da candelabri disposti nel centro della tavola, oppure a lumino, sparse qua e là come lucciole.


Tovagliolo ad “arte”

Il tovagliolo può diventare l’elemento più creativo della tavola: diamo quindi libero sfogo alla creatività e destreggiamoci con le tecniche per piegare il tovagliolo creando alberi di natale, veri e propri origami, pergamene ecc…. Il tessuto e il colore del tovagliolo devono essere preferibilmente in coordinato con il runner. Il galateo lo vorrebbe a sinistra delle forchette, ma per l’occasione possiamo anche metterlo al centro del piatto con sopra un segnaposto o un nastrino dello stesso colore della tovaglia.