Qualche settimana fa, per la mia newsletter ho pensato di scrivere, a modo mio, quello che farei io quando si ritornare a viaggiare, in un viaggio ipotetico da Nord a Sud, con un regalino finale che fa sognare mondi nuovi. 

Te ne do solo un assaggino: per leggere l’articolo completo, devi iscriverti 😉

Nord: per quanto mi riguarda, appena il tempo migliorerà un po’, ho in programma di fare delle visite turistiche in dimore e ville storiche, molte delle quali sul Lago di Garda o Lago di Como, che hanno riaperto i propri cancelli per convegni e visite guidate.Ne ho puntate un paio, segnatevi i nomi:Isola del Garda, una bellissima villa sulla più grande isola del Lago di Garda. Ancora abitata in parte, è accessibile ai turisti per una visita ad alcuni interni ed ai giardini, in cui sarà anche offerto un aperitivo di benvenuto.

Villa Carlotta, sul lago di Como. Un luogo incantevole, un posto ricco di storia, che propone anche diversi eventi che potete leggere qui:ihttps://www.villacarlotta.it/it/eventi/.

Quando potrò muovermi un po’ di più, poi, vorrei visitare anche Portofino, tra case color pastello, boutique esclusive e ristoranti con specialità di pesce. 

Centro-nord: in un ipotetico viaggio rotolando verso sud, penserei di fermarmi in uno di questi posti per celebrare il mio caro Dante, nel settecentenario della sua morte. Tanti sono, infatti, gli eventi in programma per celebrare il Sommo Poeta. A Verona, città dantesca, si terranno due iniziative: al Teatro Romano, “Dantexperience” con la proiezione delle illustrazioni di Gustave Dorè, e “Cantiere Dante: Purgatorio” in cui tutta Verona si fa palcoscenico del poema dantesco (agosto).A Firenze, è previsto il riallestimento multimediale del Museo Casa di Dante, dove verrà proiettato un video che “anima” gli elementi principali della Divina Commedia (voce narrante di Francesco Pannofino). È già in corso agli Uffizi, e lo sarà per tutto l’anno, l’iniziativa virtuale “A riveder le stelle”, che presenta sul sito del museo fiorentino tutti i disegni realizzati alla fine del Cinquecento da Francesco Zuccari, digitalizzati in alta definizione.

Centro-sud: a partire dal 26 aprile il Sistema Musei Civici di Roma ha riaperto i musei, le mostre e le aree archeologiche al pubblico, finalmente, anche nei fine settimana e nei festivi. Torna, dunque, anche l’appuntamento – a lungo rinviato – della prima domenica del mese con i musei gratis. A riaprire sono i Musei Capitolini, i Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali, il Museo dell’Ara Pacis, la Centrale Montemartini, il Museo di Roma, il Museo di Roma in Trastevere, la Galleria d’Arte Moderna, i Musei di Villa Torlonia, il Museo Civico di Zoologia, il Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, il Museo Napoleonico, il Museo Pietro Canonica a Villa Borghese, il Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, il Museo di Casal de’ Pazzi, il Museo delle Mura e la Villa di Massenzio, che tornano ad accogliere i visitatori con i capolavori delle collezioni permanenti, le numerose mostre prorogate e alcune importanti novità espositive, sinora rinviate a causa della pandemia in corso. E poi a Roma ha aperto anche il primo “All you can eat” della cucina romana https://www.romatoday.it/eventi/de-magna-e-beve/senza-fondo-all-you-can-eat-cucina-romana.html . Io te l’ho detto eh 🤫

Sud: il Sud è casa mia, è bello tutto, però se proprio dovessi organizzare e consigliare un viaggetto ti rimanderei a questo sito http://www.south-star.it/it/cabin-charter/vacanza-barca-vela-capri-isole-pontine.html per una vacanza in barca a vela di una settimana in Costiera Amalfitana, Isole Pontine e Flegree. Una crociera in barca a vela all’insegna del divertimento e del relax tra le bellezze naturali, di Ponza, Positano e Capri; storia, grotte, fiordi di Procida e Ischia. Località di Patrimonio Mondiale dell’Unesco e di straordinaria tradizione culinaria.

Per continuare a leggere l’articolo e ricevere fantastici sconti e regalini, iscriviti alla mia newsletter: via mail cliccando a questo link http://eepurl.com/hv3kAf o via whatsapp se fai click su questo: https://chat.whatsapp.com/IrXe0oppjBe6e9oR6lzVPC . Ti aspetto!